Oberon (linguaggio di programmazione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser.
Oberon
linguaggio di programmazione
AutoreNiklaus Wirth
Data di origine1987
Paradigmiprogrammazione imperativa, programmazione procedurale, programmazione strutturata, programmazione modulare e programmazione orientata agli oggetti
Tipizzazioneforte, ibrida (statica e dinamica)
Influenzato daModula-2
Implementazione di riferimento
Licenzalicenza BSD
Sito webprojectoberon.net

Oberon è un linguaggio di programmazione, derivato dal Modula-2, creato alla fine degli anni ottanta dal Prof. Niklaus Wirth e dai suoi associati al Politecnico Federale di Zurigo in Svizzera. Il nome deriva da quello di Oberon, una delle lune di Urano e non va confuso col sistema operativo Oberon, scritto in Oberon, per le workstation Ceres and Chamaleon.

Il linguaggio Oberon è stato portato su molte diverse piattaforme (compreso Java). Parimenti, il sistema operativo Oberon è stato portato su diversi hardware.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4248282-3
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica